Quantcast
Channel: Commenti a: Suzuki Grand Vitara
Viewing all 142 articles
Browse latest View live

Di: Daniele

$
0
0

trovato il problema, nel filtro del gasolio si era formata della paraffina a causa delle temperature invernali (-8°c) e del diesel non invernale che ci ho messo senza contare che non la metto mai in garage, 19 euro il filtro e 30 euro la manodopera, ora e' tutto a posto.


Di: Gabriele

$
0
0
nel marzo 2008 ho acquistato la ngv 1900ddi . mi hanno richiamato per la campagna del tubo dell'itercooler ,poi sempre in garanzia si è rotto il corpo farfallato , a 35000 km si è rotto nuovamente ma stavolta la garanzia era finita , di conseguenza " pagare" , dandomi un anno di garanzia sul pezzo . oggi ha 60000 km strano a dirsi si è rotto nuovamente , siccome sono passati 15 mesi il pezzo non è più in garanzia ..mi sono recato al concessionario ufficiale Suzuky ( come anche le altre volte ) e hanno fatto la diagnostica con il terminale , mi hanno sostituito il sensore che misura il passaggio dell'aria sul corpo farfallato ( 180 euro ) e oplaa il problema e risolto . dopo aver pagato e ringraziato sono partito dal concessionario ....ma dopo 500 mt. eccola li di nuovo la famigerata spia w rovesciata , torno in officina e mi dicono che forse è rotto il corpo farfallato.....ma non ne sono sicuri e devono fare delle prove , allora io chiedo se il pezzo che hanno cambiato mezzora prima forse non era rotto , ma hanno detto che era rotto senza ombra di dubbio. Mi sono recato dal propietario del concessionario e gli ho esposto i fatti , lui di tutto punto mi ha detto che non sa che cosa farci, al che io gli ho fatto presente che non ho cambiato nemmeno i pneumatici con tale frequenza ma non ho ricevuto ne risposte ne qualche sorta di offerta per venirmi incontro. pensavo di scrivere alla Suzuky italia ma mi pare dai vostri commenti che è tempo perso . voi cosa fareste. di sicuro non comprerò mai più un prodotto Suzuky e non lo consiglierò mai a nessuno . grazie

Di: Daniele

$
0
0
Gabriele, x W rovesciata, intendi il rettangolo con la serpentina in mezzo? io quel problema l'ho risolto cambianto il sensore dell'aria del turbo, di preciso non so come si chiama, xo se ti interessa ci guardo

Di: Gabriele

$
0
0

Daniele si intendevo propio quella spia li , ieri mi hanno chiamato in concessionaria e dopo 3 ore sembrerebbe risolto, abbiamo cambiato alcuni pezzi poi si è accesa la spia del FAP , anno provato a fare la rigenerazione forzata ma non voleva resettare gli allarmi ,dopo vari controlli si sono accorti che la centralina si era bloccata per i troppi allarmi che si erano presentati di recente , allora è stata formattata e riprogrammata con l'ultimo aggiornamento.
in pratica prima era euro 4 tipo 3 ed ora è euro 4 tipo 4 senza aggiunta di nessuna spesa , dicono che dovrebbe funzionare meglio . ho percorso circa 50 km e sembra andare bene , anche se ho il terrore di veder riaffacciarsi la famigerata spia . comunque al di là di tutto questa volta ho trovato dei meccanici veramente in gamba che si sono messi una mano sulla coscenza , non come il titolare della concessionaria che non gli è importato una benemerita pippa, come si dice l'importante è vendere e guadagnare e non che il cliente sia soddisfatto. saprò dirti nei prossimi giorni se va tutto bene.

Di: stefano

$
0
0

posseggo una ngv acquistata nuova nel 2007.i primi 3 anni trascorsi per molto tempo in concessionaria:problemi al differenziale,gommini barra stabilizzatice da sostituire ogni40000km perche diventaano rumorosi,finita la garanzia sostituito iniettori 300euro,cambio molto contrastato,cruscotto che cigola dal primo giorno,ora a 120000km devo sostituire valvola egr(600 euro + manodopera).usandola anche su strade di montagna mi servono le ridotte percio la scelta è limitata, ma se dovessi cambiarla non la ricomprerei piu.

Di: flavio

$
0
0
ciao a tutti io ho aquistato in dicembre 2012 una gran vitara 2000 t.d.interculer5 p. usata a vederla sembra nuova a 130000 km gli ho dato 5000 e. e fin ora ho fatto9000 km tutti a 80 -90 poche volte 100 km orari e acqua e olio perfetti oggi avevo fretta e con laria condizionata in funzione l'ho tirata un po 110 120 cambiando a2200 2500 giri ho percorso circa100 km e mi sono trovato la vaschetta dell'acqua vuota qualcuno mi sa' dire qualcosa?possibile che a 80 90 km orari non mangia e se invece tiro un po' mi mangia

Di: flavio

$
0
0

e dimenticavo la macchina e' del 2003

Di: Francesco

$
0
0
SALVE, un'anno fa ho comprato una suzuki vitara, ottime condizioni motore circa 170.000 km per quanto la uso io benissimo. Dopo circa 5 mesi mentre ero in viaggio mi si alza la temperatura dell'acqua, mi fermo subito risultato guarnizione testata bruciata, pertanto la faccio sostituire, sembrava tutto OK, dopo circa 10 giorni consumava acqua quindi costretto ogni giorno a controllare l'acqua del radiatore, erano passati circa 1 mese dalla riparazione si spacca un manicotto neanche il tempo di fermarmi che il danno era stato già fatto. riparo l'auto questa volta mettendo la testata nuova, meno di due di mesi e sono nelle stesse condizioni la temperatura si è alzata mi son fermato immediatamente "risposta del meccanico testata spaccata" ora ho fermato l'auto di certo non posso lavorare solo per mantenere l'auto "considerato che l'ultima riparazione è stata di 1400" dovrei pur mangiare io. DOMANDA: è un problema di questo tipo di motore? mi hanno detto che è un MAZDA cc 1998 cv 64, è un difetto di qualche altro componente? ho è il meccanico che non capisce niente "anche se è il mio riparatore di fiducia" son circa 40 anni che guido auto non sapevo cosa significasse bruciare una guarnizione della testata o spaccare una testata. Vi prego dateti qualche consiglio. GRAZIE Francesco

Di: massimo

$
0
0

Ho comprato il Grand Vitara 1.9 ddis nel 2008,
Varie vicessitudini con la parte di controllo della combustine del motore.
Ma il bello doveva venire:
1. a maggio 2012 47.000 km all'accensione fumata bianca liquido refrigerante al minimo , cambiato guarnizione, retifica testata.
2. Dicembra 2013 parto dopo 20 metri fumata bianca liquido refrigerante al minimo, porto dal concessionario risoluzione problema in garanzia, ma senza spkegazione.
3. OTTOBREA 2013 accendo la macchina la mattina fumata, arrivo da meccanico smette, il liquido é al minimo, lo rabboca e la prova , non ha piú fatto fubo, il meccanico brancola nel buio, pensasia il fap e non la guarnizione, quindi fa 50 km tutto ok la porta acasa sua la riaccende la riporta in officina, mi chaima per espormi quello che vuole fare e mi dice, "ti faccio vendere non ha fatto fumo", apre il cofano e il liquido é al minimo ora non sa piú cos fare, se fosse la guarnizione perderebbe sempre, ho chiamato il servizio clienti Suzuki esponendo il caso vediamo se rispondono.
Un macchina cosí non é affidabile, se mi sucede lontano cosa faccio, il fumo che esce é bianco e denso pericolosissimo per chimi sue oltre che dannoso al mio motore.o

Di: massimo

$
0
0

Dimenticavo, vi prego datemi qualche consiglio, grazie.

Di: flavio

$
0
0
cari amici oggi sono andato dal meccanico x fargli vedere il danno mi ha detto che ci vorra dalle 2000 euro solo x fare la testata ma il 90% di questi motori la testata si crepa e ci vogliono altre 1000 e. bel colpo aperto il cofano e ti spara 3000 euro pensate la macchina lo comprata 1 anno fa' a 5000 euro che fregatura mi sa' che la suzuki e meglio buttarla e prendere un bel panda fiat che dite

Di: flavio

$
0
0

caro francesco ma poi come ai risolto il problema si e' scoperto cosa aveva

Di: flavio

$
0
0

caro massimo mi sa' che abbiamo preso un bella fregatura con gli stessi soldi prendevamo una fiat panda che dici

Di: Daniele

$
0
0

fin ora x me tt a posto, solo l'impianto pioneer optional regalato dalla casa nel 2008 ha avuto un problemino non mi madava più fuori i cd, portata del tecnico delle radio 75 euro va fin troppo bene ora! del resto ho notato qualche rumorino mentre sterzo negli incroci, e quando la accendo x 2-3 minuti cigola un po credo la cinghia o qualche puleggia, spero niente di serio.
MI CONSOLO molto con il fatto che un mio collega di lavoro ha preso un Q5 2.0 td 177cv cambio manuale 54mila euro (oltre 20mila più della grand vtara)a 15 mila km ha rotto il cambio, figata pazzesca non e' in garanzia perché e una parte che si usura fatto sta che ha speso 4000euro tra cambio frizione e volano e gli hanno regalato la manodopera!

Di: bruno

$
0
0

o un gran vitara del 2008 a problemi sulla partenza a freddo lo portata dal meccanico a controllare le candelette i l meccanico mi dice che le candelette non sono bruciate, secondo lui dopo averla controllata con il conpiuter il problema sarebbe il minimo di partenza a 750 giri troppo bassi qualcuno mi sa dire se è possibile fare un aggiornamento alla centralina alzando questi giri?


Di: Michele

$
0
0
Ho comprato un gran vitara 19 dds dicembre 2006! A 30000 km e' saltato il cambio. Ho già cambiato 7 cuscinetti della cinghia . Si e' rotto l'albero della trasmissione a 130000 km.. 7 anni di macchina uno schifo... A 70000 km ho dovuto cambiare un pezzo dell'elettronica che non conosco. Si accendeva una spia arancione e la macchina andava a colpi... In più i primi 3 anni ho avuto 4 campagne di richiamo... Uno schifo.. Non comprerò più una macchina Suzuki

Di: giuseppe

$
0
0

Possiedo una gv anno 2006 che delusione! Fap spie varie centralina nuova ma sempre la spia accesa.
Non comprate mai queste macchine assistenza zero.

Di: SANDRO

$
0
0

Ho un GRAND VITARA 3P del 2008 con 130.000 km alle spalle e mai nessun problema.

Di: marco

$
0
0

Ciao a tutti, qualcuno sà quanto olio dei freni ci và nel Suzuki Grand Vitara del 2005- RHW 2.0tdi - 80KW ?

Di: Nazario Dominici

$
0
0

Gran Vitata 1.9 diesel del 2007, sbiellata a 154.000 Km. dopo varie peripezie con centralina, spie che si accendevano in continuazione e tanti altri difetti, compresa la carrozzeria che già iniziava a presentare qualche punto di ruggine, nonostante sia sempre stata rimessata in garage. Come comportamento in fuoristrada o in presenza di neve e ghiaccio, non c’è che dire, ma un motore 1.9 non può assolutamente piantarti in asso a soli 154.000. Km. E’ veramente una vergogna. Sconsiglio a tutti di acquistare prodotti Suzuki.

Viewing all 142 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>