Quantcast
Channel: Commenti a: Suzuki Grand Vitara
Viewing all 142 articles
Browse latest View live

Di: Rosario

$
0
0
Per tutti quelli "spaventati" dalla famigerata spia gialla a w rovescia... Il problema, quando si accende e' o le candelette bruciate o il sensore del corpo farfallato al cui interno entra olio. Il mio grande meccanico me lo ha risolto facendo un buchino sopra ed uno sotto il sensore, e la spia ripulita con aria compressa si spegne. Risultato: 500€ di pezzo di ricambio risparmiato. Per il fap per non avere problemi dovete camminare a 3000 giri spesso e volentieri... Per il resto io ci ho fatto 280000 km e problemi (seri) non ne ho avuti. Per quelli a cui consuma acqua.... Avete provato a sostituire soltanto lo scambiatore di calore della valvola egr (perche se la perdita e' li' non la rilevate l'acqua evapora prima di cadere in terra perché sta in un posto dove le temperature sono elevate). Io mi sono trovato bene con il GV. Un saluto a tutti

Di: Rosario

$
0
0
Per Bobby... La posizione "N" va in funzione quando da fermo la selezioni con il selettore. Quando va in funzione, si accende la spia "n" nel cruscotto e così facendo hai staccato gli organi della trasmissione per poterlo trainare (c'è scritto anche nel manuale). In posizione "4H" la macchina marcia normalmente a 2 ruote motrici ed a 4 ruote motrici quando l'elettronica si accorge che ci sono slittamenti rilevati dai sensori dell'abs. La macchina, se la posizione "n" e' in funzione, non dovrebbe camminare, ha la trasmissione disinserita... Saluti

Di: Vincenzo

$
0
0

La luce dell'orologio del mio Suzuki grand del 2005 108 cv non accende. Chiede se si può riparare.
Grazie.

Di: Luciano

$
0
0

Ciao a tutti ho un gran vitara 2.0 16v 109 cv anno 2004 con 205.000km , fatto la frizione ora , mai un problema solo manutenzione ora non funziona il ventilatore interno , il fusibile salta anche se stacco il ventilatore e la resistenza , qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie Luciano

Di: Pasquale

$
0
0

Scusa ma la grande vitara ddsi anno 2006 3 porte la 4x4 e fissa.. Cioè permanente?

Di: Edoardo

$
0
0

Ma l H è stata inventata per essere usata usatela analfabeti.

Di: stefano

Di: stefano

$
0
0

ciao a tutti mi appare la spia come dice rosario, mi dite dov'e la valvola farfallata nel motore, cosi da fare un paio di buchi come dice lui, grazie a tutti,stefano


Di: Marco

$
0
0

ciao, ho un problema sulla Gran Vitara 2.0TDI - RHW . tre porte. e' partita una mattina senza problemi , dopo alcune manovre non è più partita.
Girando la chiave , Il motore gira senza problemi, quindi batteria carica, non si avvia e lampeggia la spia verde aria condizionata A/C, poi si spenge..
Che prove posso fare, qualcuno ha avuto lo stesso problema ?

Di: girolamo

$
0
0
ciao a tutti, anch'io sono possessore di una gran vitara 1.9 ddis 5 porte del dicembre 2007, comprata d'occasione a dic. 2015con 96500 km precedentemente un'unica proprietaria,dopo pochi giorni noto l'accensione della w capovolta durante il tragitto, dopo lo sbarco,da napoli a padova e viceversa, mi si e' accesa 2 volte la spia ed ho notato che l'inconveniente si eliminava spegnento e riaccentoil motore,ad oggi continuo con questo sistema.

Di: ADRIANO

$
0
0
Dopo diverse marche auto ,nel 2008 acquisto GV per presunte comodita',vuoi giochi bimbo vuoi portare bici .Come immaginate primo problema filtro da far girare per ripulirsi 20 minuti oppure fermarsi in concessionario suzuki BETTINI firenze.Non avrei mai pensato a quale rogna sarei andato incontro,purtroppo coinvolgendo moglie e figlio piccolo,nelle varie trasferte dove la macchina veniva caricata su carro attrezzi aci .Di cui sono socio da anni.Da allora la GV ha fatto 16 entrate in OFFICINA BETTINI FIRENZE CONCESSIONARIO SUZUKI.Ho all attivo 120000 km .Pochi direste ,in effetti uso altra auto + moto.Detto questo e' stato cambiato di tutto .Spendendo un botto.Faccio un giro di conti,e presto vengo alla conclusione che se avessi contattato qualche blog o social ,avrei realizzato che alla prima accensione della famosa spia a W rovesciata dovevo cambiare auto con surplus di accessori.Ad oggi purtroppo problemi non finiti .Ultimo il navigatore quindi anche radio al buio .NON ENTRATE IN CONCESSIONARIA SUZUKI .Si entra con un problema e ne uscite con DUE.In ultimo avendo fatto presente questo al mecca suzuki ,mi sento dire COSA VUOI INSINUARE.VOI COSA DITE!!! MA!!!!!BOOOO.

Di: luca

$
0
0

ho trovato da un serio concessionario della mia zona una gran vitara del 2008, km percorsi 93000 il prezzo è di 10000 euro, la macchina è tenuta molto bene, ha una garanzia europa di 1 anno, mi consigliereste di comprarla ?....

Di: Claudio

$
0
0
Ho acquistato la gran vitara usata a gennaio con circa 40mila km dopo 15 giorni si accende la spia dell'olio controllo il livello ed era sotto il monitoraggio e avviso il concessionario suggerisce di controllare il livello con frequenza ogni 500 km un litro di olio mi consigliano di portare la macchina in officina chiedo la macchina di cortesia perché avendo due persone invalide in casa Non posso restare senza auto non disponibile passa una settimana circa si accende la spia dell'olio un rumore pazzesco risultato motore fuso da notare che l,olio era al massimo riparatori motore dopo un mese e mille chilometri di nuovo a punto a capo premetto che prima no avuto per 25 anni la gloriosa vitara250 km mai avuto problemi sto pensando di cambiare marca peccato

Di: PIERPAOLO

$
0
0
5 anni fa ho comprato una vitara 2000 td del 1997. dopo varie peripezie che comunque sono riuscito a risolvere mi capita adesso che lampeggia la spia delle candelette e pur girando il motore non va in moto. E' equipaggiata con un motore di origine mazda ( sigh) . poi come d'incanto prende e parte dopo un anno si ' spenta di nuovo e adesso va un po si un no. c'e' qualcuno a cui e' capitata una cosa del genere che sa darmi un qualche consiglio grazie

Di: Rossano

$
0
0

Buonasera, posseggo una Suzuki gran Vitara del 2004, perfetta con 100000 km. sempre tagliandata quindi curata. mi sono accorto in questi giorni di ghiaccio che inserendo la leva delle quattro ruote motrice, non si accende nessuna spia ne si innesta le quattro ruote, cioè, rimane sempre innestato le due ruote motrici. il meccanico mi ha detto che potrebbe essere la centralina. potreste darmi una dritta sulle motivazioni di tale guasto.? grazie per la risposta eventuale.


Di: luciano

$
0
0

buongiorno a tutti!
Ho un problema sul mio gran vitara del 2004 2000 cc109 cv
da un po di tempo a freddo fa una fatica bestiale ad avanzare devo sfrizionare in lieve salita e non prende i giri ,e da calda tirando le marcie basse fa un fumo bestiale.ha gli iniettori nuovi turbina nuova.vi è mai capitato a voi ?
aiuto grazie

Di: Marco

$
0
0

Ciao, mi potete dare una mano, il mio modello e del 2009 ddis quando sono oltre i 100 km/h il motore si spegne come se non c'è più potenza, mi fermo spengo il quadro è poi lo riaccendo e il fuori strada riprende a caminare . Se rimango sotto i 90 km/h non succede nulla, prima di portarla dal meccanico volevo assicurarmi il difetto del fuoristrada perché da noi in Sardegna quando vedono un 4x4 in officina cercano di spennarti.

Di: Agostino Sasso

$
0
0

Salve buon giorno , ho una Suzuki gran vitara del 1999 diesel ,non mi ero mai accorto prima che nel.momento che metti in moto per un attimo si accende la spia filtro del gasolio poi si spegne è normale?

Di: antonio

$
0
0

ho da 4 mesi una gv del 2005 2.0hdi mi trovo abbastanza bene ma ho un problema cn il climatizzatore mi hanno detto che può essere il filtro disadratore del circuito ma non riesco a vedere dov'è posizionato e non riesco a trovare la targhetta che indica quanto gas va immesso nel circuito qualcuno potrebbe darmi una mano? grazie

Di: Pasquale

$
0
0

Ciao a tutti la mia suzuki anno 2006 mi da un problema, mi perde olio dallo scambiatore di calore, come una sudorazione poi del resto va tutto bene, avete consigli in merito. Grazie a tutti

Viewing all 142 articles
Browse latest View live